Ing. Fabio Macrì

Dott. Ing. Fabio Macrì

L’ingegnere Fabio Macrì si è laureato in Ingegneria Civile Edile, con indirizzo Strutturale, nel 1990 presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", con tesi in "Principi di Progettazione Strutturale".  

É iscritto all’Albo degli Ingegneri della Provincia di Materan° 726 del 30.06.2000. In precedenza, dal 1991 al 2000, è stato iscritto all'Albo degli Ingegneri della Provincia di Catanzaron° 1453 dell’11/09/1991.

Direttore Tecnico e Amministratore della F3M INGEGNERIA s.n.c.

Dal 2003 è abilitato a svolgere le mansioni di Coordinatore della Sicurezza ai sensi del D.L. 494/96. 

Dal 2005 è iscritto negli elenchi del Ministero degli Interni ai fini della Prevenzione Incendi ai sensi del D.M. 8/3/1985 (MT00726I00159). 

Nel 2005 ha conseguito l’attestato di partecipazione al corso di 60 ore relativo alla nuova normativa sismica O.P.C.M. n. 3274 del 20/3/03.   

Dal 2013 al 2018 ha conseguito l’attestato di partecipazione con verifica finale di apprendimento al Corso di aggiornamento per “Coordinatori della Sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione dei lavori.”   

Nel 2016 ha conseguito l’attestato di partecipazione con verifica finale di apprendimento al Corso di aggiornamento per specializzazione in “Prevenzione Incendi” ai sensi del D.M. 5/8/2011 finalizzato al mantenimento dell’Iscrizione nello specifico elenco ministeriale.  

PUBBLICAZIONI

Nel 1995 ha pubblicato un articolo per IABSE Symposium di San Francisco (California) dal titolo " Structural Rehabilitation of a reinforced concrete and a prestressed concrete bridge"(Prof. Ing. G. Croci, Ing. V. M. Santoro, Ing. F. Macrì) . 

ESPERIENZE PROFESSIONALI

2005-in corso - Costituisce, assieme con il collega ing. Antonio Mirabelli, la Società F3M INGEGNERIA s.n.c. e ne coordina, tra l’altro, l’attività relativa alla progettazione Strutturale. L’attività è in prosecuzione ed in continuità della precedente.  

2003-2005 - Costituisce, assieme con il collega ing. Antonio Mirabelli, lo Studio Associato “Studio Ingegneria Civile F3M” con sede in Roma e ne coordina, tra l’altro, l’attività dell’ufficio tecnico distaccato di Montescaglioso (MT). L’attività è in prosecuzione ed in continuità della precedente.  

1995-2002 - Ingegnere Associato nello “Studio di Ingegneria F3M”. Ha operato in equipe come ingegnere esperto in progettazione strutturale in ambito prevalentemente stradale e ferroviario, oltre che, per alcuni interventi, come coordinatore della progettazione. Si è interessato, inoltre, degli ampliamenti delle opere strutturali esistenti. 

1994-1995 - Collaborazione professionale con S.T.E. s.r.l. -  Structural and Transport Engineering dell' Ing. Francesco La Camera.  

1993-1994 - Collaborazione professionale con I.Ge.S. s.n.c. - Ingegneria Geotecnica e Strutturale dell' Ing. Valter Maria Santoro - Roma.   

1993 - Iscrizione all'Albo dei Consulenti Tecnici presso il Tribunale di Lamezia Terme.  

1990-1994 - Collaborazione professionale con SPC S.r.l. - Studio Progettazione e Controlli – Roma e “Tecnocontrolli S.r.l.” – Roma - del Prof. Giorgio Croci (docente di “Consolidamento delle strutture” presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza.